00000 opl - logo nuovo 18-01-2019
0000 il fuori coro - logo
aspli - logo

Home

Chi siamo

Iscrizioni

Delegazioni

Notizie

Eventi

Servizi

Convenzioni

Contatti

Atto Costitutivo e Statuto

INFO E CONTATTI:

 

WhatsApp: 333.9504988

Email: eventi.opl@gmail.com

Amici e Sostenitori della Polizia Locale d'Italia 

NOTIZIARIO

aspli - logovimal-s-ukpblsl7nvs-unsplash.jpegpapa%20francesco%20benedice%20il%20mondoand-machines-vqtwfa4djek-unsplash.jpegnews%20-%20in%20onore%20di%20papa%20francescovimal-s-bnhxhlfvbca-unsplash.jpeg
00000 opl - logo nuovo 18-01-2019
0000 il fuori coro - logo.01

Codice Fiscale: 91008640889. 

Associazione “OPL-IL FC”

opl-il fc - festeggiamento 80° anniversario italia libera

"Storia e Caduti della Polizia Locale d'Italia"

(PUBBLICAZIONE E PRENOTAZIONE)

 

"Storia e Caduti della Polizia Locale d'Italia" è il testo del libro che verrà (a cura della casa editrice “Algra Editore”) pubblicato e presentato a Roma prossimamente (nel mese di Giugno 2025 p.v.), in occasione della Convention Nazionale della Polizia Locale.

Nell'estratto della prefazione del libro, Antonio Barbato, già Com.te della PL di Milano, ci riferisce che: <<La Polizia Locale è la più antica istituzione organizzata di tutela dell’ordine costituito della storia dell’intera umanità. Per Polizia Locale intendiamo l’organizzazione di un servizio di prevenzione, controllo e repressione, istituito da una piccola o media realtà territoriale (ad esempio Regione, Provincia, Comune, Municipio, rione, villaggio, campagna, etc.) in relazione alle proprie esigenze locali.>> .

Coloro i quali vogliono avere una o più copie del libro (IL RICAVATO PER I DIRITTI D'AUTORE E' DESTINATO TOTALMENTE AL FONDO PER: I FAMILIARI DELLE VITTIME, ASSISTENZA SUL LAVORO DELLA POLIZIA LOCALE), potranno PRENOTARE COMPILANDO IL MODULO ALL'URL:

https://forms.gle/m1jpSBVamX1RqvH36

 

libro - copertina su fondo celeste.jpeg

ELENCO DEI CADUTI DELLA POLIZIA LOCALE D'ITALIA

CADUTI DURANTE LA GUERRA.

1926 maggio - Dante Aristide ROSSI. PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore assassinato da squadristi;

1943 settembre – Pasquale DEL RE- Antonio FALCONETTI – Michele FORTE – Luigi GALLO – Francesco GAZIA – Pasquale GUAGLIONE – Sabino MONTEVERDE – Vincenzo PAOLILLO -Michele SPERA – Gioacchino TORRE. PL di BARLETTA (PUGLIA)

10 guardie comunali, a seguito di una rappresaglia nazista vengono raggiunti dai nazisti e trucidati;

1944 marzo - Attilio MAZZONI. PL di ABBAZIA (CROAZIA): 

Muore sotto un bombardamento mentre presta soccorso;

1944 aprile - Luigi VACCHINI. PL MILANO(LOMBARDIA)

Muore da deportato nei campi nazisti;

1944 agosto – Guido PESCINI. PL di FIRENZE (TOSCANA)

Muore assassinato dai tedeschi;

1945 maggio - Daniele SCANTAMBURLO. PL di ABBAZIA (CROAZIA)

Muore da deportato nei campi nazisti;

 

CADUTI IN ATTIVITÀ DI CONTRASTO ALLA MAFIA.

1945 settembre - Liborio ANSALONE. PL CORLEONE (SICILIA)

Viene assassinato da mafiosi nell'ambito di una collaborazione portata avanti, su richiesta del PREFETTO, al fine di sgominare una banda mafiosa;

1978 settembre - Salvatore CASTELBUONO. PL BOLOGNETTA (PA) (SICILIA)

Viene assassinato da mafiosi nell'ambito di azioni portate avanti, in collaborazione dei Carabinieri, al fine di sgominare una banda mafiosa;

1997 settembre - Giovanni FAZIO. PL PALMA DI MONTECHIARO (AG) (SICILIA):

Viene assassinato, in quanto aveva portato avanti attività che contrastavano con interessi mafiosi;

 

CADUTI IN ATTIVITÀ DI CONTRASTO A CRIMINALI

1944 giugno - Giuseppe ALEMANNO PL TORINO (PIEMONTE)

Muore assassinato da sconosciuto (mai trovato il colpevole) con un colpo alla testa;

1945 gennaio – Michele BOVA PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore investito volontariamente da un ladro in fuga in autovettura;

1964 luglio - Giuseppe NAPOLI PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore a seguito di assassinio per vendetta da parte di un pregiudicato appena uscito dal carcere; 

1974 giugno - Orazio CAMMISA PL ALBEROBELLO (PUGLIA)

Muore a seguito di assassinio per vendetta da parte di un contravventore;

1976 novembre – Renato STUCCHI PL PIOLTELLO (MI) (LOMBARDIA):

Muore assassinato a coltellate da un automobilista per una contravvenzione;

1977 gennaio – Paolo RUGGERI PL PADERNO DUGNANO (MI) (LOMBARDIA)

Muore assassinato da sconosciuti (mai trovati i colpevoli) a colpi di mitra;

1977 marzo - Vincenzo UGGA. PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore assassinato da un complice di VALLANZASCA, nel tentativo di contrastare una rapina;

1977 novembre – Walter PROCACCINI PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore per essere caduto dalla moto, a causa di un calcio subito durante un inseguimento;

1979 luglio - Bartolomeo MANA. PL DRUENTO (TO) (PIEMONTE)

Muore assassinato da malavitosi, nel tentativo di contrastare una rapina in banca;

1989 giugno – Angelo Enrico NOBILE PL SOLARO (MI) (LOMBARDIA)

Muore assassinato da rapinatori in fuga, mentre presta soccorso in un incidente; 

1985 febbraio - Giuseppe MACHEDA PL REGGIO CALABRIA (CALABRIA)

Muore assassinato da malavitosi a colpi di fucile, nello svolgimento di servizi d'istituto antiabusivismo;

1986 dicembre – Giuseppe RATTA’ PL CATANZARO (CALABRIA)

Muore assassinato a colpi di pistola da un rapinatore, che stava effettuando una rapina;

1987 ottobre – Aurelio ZAGHINI PL SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) (EMILIA ROMAGNA):

Muore assassinato da rapinatori che stavano effettuando una rapina; 

1988 marzo - Roberto BUSSI PL TORINO (PIEMONTE)

Muore assassinato da un rapinatore che stava effettuando una rapina;

1993 aprile – Giuseppe MARINO PL REGGIO CALABRIA (CALABRIA)

Muore assassinato a colpi di pistola, a causa di un servizio d'istituto effettuato nei confronti di un cittadino. 

CADUTI IN ATTIVITÀ DI CONTRASTO A CRIMINALI

1993 maggio - Carlo SALERNO PL TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) (LOMBARDIA)

Muore assassinato da rapinatori che stavano effettuando una rapina;

1993 luglio – Alessandro FERRARI. PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore nel corso di un servizio svolto per evacuare i cittadini per allontanarli dall'autobomba collocata, carica di esplosivi per commettere per un atto terroristico, su una strada pubblica; 

2012 gennaio – Nicolo’ SAVARINO PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore investito intenzionalmente e trascinato con brutalità lungo la strada, durante un servizio di sicurezza urbana;

2015 maggio - Francesco BRUNER PL NAPOLI (CAMPANIA):

Muore a causa di una in una sparatoria per essere intervenuto (fuori servizio) per salvare dei passanti; 

2015 luglio - Vincenzo CINQUE PL NAPOLI (CAMPANIA): 

Muore a causa di una in una sparatoria per essere intervenuto (fuori servizio) per salvare dei passanti;

 

CADUTI, PER MALORI, IN SERVIZI DIVERSI. 

1963 marzo – Orazio DI MAIO PL MESSINA (SICILIA)

Muore a causa di un improvviso malore, subito dopo essere riuscito a salvare una persona che tentava il suicidio;

1970 luglio – Ferdinando DANESI PL BRESCIA (LOMBARDIA)

Muore a causa di un improvviso malore mentre effettuava un servizio polizia stradale;

1975 aprile – Giorgio ROVINI PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore a causa di un improvviso malore mentre effettuava un servizio durante una manifestazione; 

1981 novembre – Bruno MONTESI PL ROMA CAPITALE (LAZIO):

Muore a causa di una grave malattia (Leptospirosi) contratta dopo aver salvato una donna nel fiume Tevere;

1990 giugno – Enrico GHIRARDI PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore a causa di un improvviso malore mentre insegue uno scippatore;

1995 luglio – Carlo CAGNAN PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore a causa di un improvviso malore durante lo svolgimento di un servizio d'istituto;

2000 ottobre – Alessandro BENELLI. PL CAPRAIA ISOLA (LI) (TOSCANA):

Muore, mentre si trovava a bordo di un elicottero, che, a causa di un guasto meccanico, precipitava;

2006 settembre - Giuseppe CROCE PL LIVORNO (TOSCANA):

Muore a causa di un improvviso malore dopo essere riuscito a salvare una persona che tentava il suicidio; 

2011 marzo - Luigi FALANGA PL NAPOLI (CAMPANIA)

Muore a causa di un improvviso malore nel corso di un servizio anticontraffazione;

2013 agosto – Cosimo FAZIO PL REGGIO CALABRIA (CALABRIA)

Muore a causa di un improvviso malore mentre presta soccorso ai migranti sbarcati sulle coste;

2014 gennaio – Michele LIGUORI. PL ACERRA (CAMPANIA)

Muore in conseguenza di una grave malattia (cangro) contratta per una serie di servizi svolti, a tutela dell'ambiente, nella terra dei fuochi della Campania;

2019 novembre - Pierluigi MARCHIONNESCHI PL (LI) (TOSCANA)

Muore a causa di un improvviso malore a seguito di un servizio di viabilità; 

2021 luglio - Angelo GERARDO PL ROVELLO PORRO (CO) (LOMBARDIA)

Muore a causa di un improvviso malore nel corso di un servizio d'istituto;

2023 giugno - Antonangelo BETTE PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Muore a causa di un improvviso malore nel corso di un servizio di scorta in un motoraduno;

2024 aprile – Franco MANGIUCCA PL GALLESE (VT) (LAZIO)

Muore a causa di un improvviso malore nello svolgimento di un servizio d'Istituto;

2024 dicembre – Carmine GUZZO PL COSENZA (CALABRIA)

Muore a causa di un malore nello svolgimento del proprio servizio all'interno del Comando di PL;

CADUTI IN SERVIZI DI POLIZIA STRADALE

1960 agosto - Oreste DOZZA PL BOLOGNA (EMILIA ROMAGNA): 

Muore in ospedale, dove era stato ricoverato, a seguito di un incidente stradale, mentre scortava un ferito; 

1986 aprile - Gaetano PICONE PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore nel corso di un servizio d'istituto svolto con la moto, a bordo del quale perdeva il controllo del veicolo, a causa della pavimentazione stradale scivolosa;

1992 aprile - Alessandro STRACUZZI PL MILANO (LOMBARDIA):

Muore a causa di un incidente stradale mentre, a sirene spiegate, stava svolgendo un pronto intervento;

1998 settembre - Silvia MEGGIOLARO PL (VENETO)

Muore a causa del fatto che la moto perdeva aderenza nel raggiungere il luogo di un incidente stradale;

2002 ottobre - Claudio MAZZAMUTO PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore a causa di un incidente stradale occorsogli mentre, a sirene spiegate, cercava di raggiungere in aiuto di colleghi, che ne avevano richiesto l'intervento urgente;

2005 luglio - Federica BARBIERO PL (LIGURIA)

Muore, nel corso di un servizio di scorta di una colonna di camion, svolto alla guida della propria moto, con cui urtava uno dei camion che scortava, dopo essere finita sotto la ruota di uno dei veicoli scortati;

2009 dicembre - Paolo PROCOPIO PL CATANZARO (CALABRIA)

Muore a seguito di un incidente stradale mentre si trovava alla guida della moto di servizio; 

2019 luglio - Domenico MUSSO PL RIBERA (AG) (SICILIA)

Muore a causa di un incidente stradale mentre stava svolgendo un servizio d'istituto:

2021 agosto - Luigi FLOREAN PL FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) (VENETO

Muore, mentre a fine servizio, con la moto rientrava in sede; 

2021 ottobre - Massimo BOSCOLO PL PADOVA (VENETO):

Muore, a seguito di un investimento con altro veicolo, mentre svolgeva in moto un servizio di scorta per una manifestazione sportiva;

1966 dicembre - Mario CASCARINI. PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Deceduto per essere stato investito mentre rilevava un incidente stradale;

1967 settembre – Cesare MARZULLI. PL ROMA CAPITALE (LAZIO)

Deceduto per essere stato investito mentre effettua viabilita’

1981 luglio - Luciano RAFFA. PL MILANO (LOMBARDIA)

Deceduto per essere stato investito mentre stava faceva attraversare la carreggiata a dei bambini.

1990 marzo - Roberto ROSSI. PL MESENZANA (VA) (LOMBARDIA)

Perdeva la vita, mentre era in servizio nei pressi di una scuola, nel proteggere con il proprio corpo una bambina stava per essere investita da un'auto.

1993 luglio - Elio SINCERI. PL ROMA CAPITALE (LAZIO):

Muore investito da un auto mentre svolgeva un servizio di controllo con l'autovelox;

2000 luglio - Valter MOLLO. PL ORBASSANO (TO) (PIEMONTE)

Muore investito da un auto mentre effettuava un posto di controllo dei veicoli;

2009 novembre – Giuseppe BRIZZI. PL UNIONE TERRE VERDIANE (PR) ( EMILIA ROMAGNA):

Muore investito da un auto mentre effettuava un posto di controllo dei veicoli;

2013 luglio - Emanuele VENNERI. PL TARANTO (PUGLIA)

Muore, mentre effettuava un servizio di viabilità, investito da una vettura giunta ad alta velocità;

2015 aprile - Maria ILARDO. PL COLLESANO (PA ) (SICILIA)

Muore investita da un'autovettura, mentre effettuava appiedata un servizio di viabilità; 

2016 febbraio - Sara GAMBARO. PL NOVARA (PIEMONTE):

Muore investita da un'autovettura, mentre metteva in sicurezza una strada; 

2016 maggio - Luigi ANCORA. PL MONTALBANO IONICO (MT) ( BASILICATA)

Muore investita da un'autovettura, mentre effettuava un servizio viabilità con segnalazioni manuali;

2017 settembre - Mauro DODI. PL (PR) ( EMILIA ROMAGNA)

Muore investito da un auto mentre effettuava un posto di controllo dei veicoli;

2018 novembre - Carmelo D’ADDETTA PL SAN NICANDRO GARGANICO (FG) (PUGLIA)

Muore investita da un'autovettura, mentre effettuava un servizio viabilità in un incidente stradale;

CADUTI IN ATTIVITÀ DI SOCCORSO

1909 febbraio – Aristide MONDELLINI PL MILANO (LOMBARDIA)

Muore a causa di un improvviso malore da fatica, per soccorrere la popolazione durante un terremoto;

1983 luglio - Claudio MIGALI PL TEMPIO PAUSANIA (SS) (SARDEGNA)

Deceduto durante un brutto incendio mentre presta servizio per domarlo viene circondato dalle fiamme;

2018 giugno - Gino ZANARDINI PL TOSCOLANO MADERNO (BS) (LOMBARDIA)

Deceduti a causa di un masso caduto dal margine della carreggiata mentre controllava i danni del maltempo;